Basilica di San Lorenzo: legame indissolubile con la mitica famiglia dei Medici

Pin
Send
Share
Send

Indirizzo: Italia, Firenze
Inizio della costruzione: 1424 anni
Completamento della costruzione: 1446 anni
Architetto: Filippo Brunelleschi
Coordinate: 43°46'30.0"N 11°15'12.6"MI

Soddisfare:

Breve descrizione

Andando in gita a Firenze, ogni turista sarà interessato a sapere che è qui che si trovano le ceneri dell'ultimo rappresentante della leggendaria famiglia dei Medici, che dopo la sua morte lasciò in eredità tutta la sua fortuna a una fiorente e magnifica città italiana.

Veduta della Basilica di San Lorenzo dal ponte di osservazione del Duomo Cattedrale di Santa Maria del Fiore

La Chiesa di San Lorenzo o Basilica di San Lorenzo si trova sull'omonima piazza di Firenze - Pizza San Lorenzo, in essa riposa l'ultima della famiglia Medici, un tempo potente e famosa in tutto il mondo, Anna Maria Ludovica.

Nonostante i magniloquenti epiteti "bello", "maestoso" non siano adatti a descrivere questa struttura architettonica, che peraltro non è nel luogo più bello di Firenze, la Basilica di San Lorenzo, costruita in stile rinascimentale, è visitato ogni anno da decine di migliaia di turisti da tutto il mondo. La basilica di famiglia di San Lorenzo merita davvero un'attenzione particolare, trattandosi di una delle chiese più antiche di Firenze, la data della sua fondazione risale al 393° anno del nostro secolo.

Basilica di San Lorenzo: la storia

Come accennato in precedenza, la Chiesa di San Lorenzo fu edificata nel 393 per volere dell'Arcivescovo di Milano, Sant'Ambrogio, in onore di San Lorenzo e del primo Arcivescovo di Firenze, San Zanobi. Le reliquie di San Zanobi per tre secoli dal IV al VII secolo furono tra le mura della basilica, e fu allora che San Lorenzo fu il Duomo di Firenze. La prima significativa ricostruzione dell'edificio avvenne nell'XI secolo: la chiesa, costruita in stile rinascimentale, fu ristrutturata in stile romanico nel 1059.

Veduta della facciata della Basilica di San Lorenzo

Nel 1418, diversi ricchi cittadini di Firenze, tra cui il primo della famiglia Medici, Giovanni de Medici Bigguide, decisero di investire i loro soldi nella costruzione di una nuova chiesa. Vale la pena notare che l'investimento finanziario più significativo fu fatto da Giovanni Medici, che voleva così consolidare il suo alto rango ed entrare negli strati più alti della società.

Il primo autore del nuovo progetto della Basilica di San Lorenzo fu il famoso architetto italiano Filippo Brunelleschi. Filippo Brunelleschi, dopo aver progettato la Sagrestia Vecchia, che doveva essere attigua alla chiesa preesistente, sviluppò l'intero complesso. Tuttavia, la morte di Giovanni de Medici nel 1429 impedì il completamento della costruzione, appena iniziata. Dopo il suo funerale, i lavori di rinnovamento di San Lorenzo furono proseguiti solo nel 1441 sotto la guida di Cosimo Medici, che invita un nuovo specialista, Michelozzo de Bartolomeo, come architetto. Cosimo de Medici, meglio conosciuto nella storia come Cosimo il Vecchio, fu sepolto nella cripta sotterranea di San Lorenzo, sotto il suo altare centrale. Da allora, la Basilica di San Lorenzo è diventata il luogo di sepoltura di tutti i membri di questa famiglia fiorentina.

Un fatto interessante è che la facciata della Chiesa di San Lorenzo non fu mai ricostruita, tuttavia, ad oggi rimane incompiuta... Secondo gli storici, il motivo dell'opera di costruzione incompiuta fu un disaccordo tra papa Leone X Medici e Michelangelo. Secondo l'idea di Michelangelo, la facciata della chiesa doveva essere rivestita di marmo di Carrara, estratto nelle montagne del Centro Italia, mentre Leone X non era d'accordo con la scelta del celebre artista, architetto, scultore italiano, e volle decorare la facciata della basilica con pietre provenienti dalle cave di Pietrasanta.

Allo stesso tempo, papa Leone X Medici ordina a Michelangelo di sviluppare un progetto per la Sagrestia Nuova o Cappella, nella quale voleva seppellire i corpi dei membri della famiglia Medici morti in giovane età: Lorenzo di Piero e Giuliano de Medici. Questo lavoro è considerato uno dei progetti più importanti e realizzati del maestro. Se prima nella cappella era consuetudine collocare tombe e lapidi al centro della stanza, allora Michelangelo decise di infrangere queste leggi, rivoluzionando così l'architettura: collocò composizioni scultoree lungo le pareti.

Veduta della Cappella dei Principi dalla strada

Inoltre Michelangelo divenne l'autore di un progetto chiamato Biblioteca Medicea, che alla fine del XX secolo fu trasformata nel Museo delle Cappelle Medicee. Le lapidi scultoree create dal famoso artista attirano numerosi turisti in questo luogo. E oltre a questo, qui vengono costantemente studenti delle accademie d'arte, che imparano dagli esempi dei capolavori di Brunelleschi e Michelangelo.

Chiesa di San Lorenzo: i nostri giorni

Nonostante l'aspetto poco attraente della Basilica di San Lorenzo, ogni turista, una volta nel tempio, può conoscere i numerosi capolavori che non sono solo ornamenti della decorazione interna della chiesa, ma sono anche riconosciuti come vere e proprie opere d'arte. Tra questi è d'obbligo segnalare le opere del grande maestro Donatello: due pulpiti in bronzo risalenti al 1460, e il sarcofago della famiglia Martelli.

L'interno della Sagrestia Vecchia stupisce con magnifici medaglioni, bassorilievi, lunette realizzati dal grande Donatello. Ospita anche il sarcofago di Piero e Giovanni de' Medici, opera del Verrocchio. La cupola della Sagrestia Vecchia è decorata da un singolare affresco raffigurante il sole e le stelle nel cielo, conosciuto all'epoca.

Basilica vista da ovest

La Sagrestia nuova, il cui progetto, come detto sopra, fu Michelangelo, conserva tra le sue mura le tombe monumentali dei due duchi, decorate con sculture allegoriche dei signori stessi seduti in trono e sculture allegoriche del tempo: Giorno, Notte, Crepuscolo e alba. Al centro della cappella si trova la composizione scultorea "Madonna col Bambino", ai cui lati si trovano le statue di San Cosma e San Damiano. Gli autori delle ultime opere sono gli allievi di Michelangelo.

La Cappella dei Principi, che è una sala ottagonale, e ha la seconda cupola più grande di Firenze (seconda solo alla cupola della Chiesa del Duomo), stupisce i viaggiatori con decorazioni marmoree uniche e affreschi raffiguranti gli stemmi delle città del Ducato Toscano. Un tempo i Medici volevano collocare nella cappella una particella del Santo Sepolcro, ma questa idea, per certi motivi, non fu mai realizzata.

L'interno della Basilica di San Lorenzo affascina i turisti con il suo numero di colonne, di diverso diametro e prive di qualsiasi decorazione. Si ritiene che il colonnato della chiesa sia opera del maestro Vasalleto. Anche il magnifico motivo del pavimento, che ricorda in qualche modo un bel tappeto, con motivi apparentemente infiniti di temi ecclesiastici, attira l'attenzione.

Interno della Basilica

La Basilica di San Lorenzo riceve visitatori tutti i giorni, tranne il lunedì. L'ingresso alla chiesa è gratuito solo la domenicaquando si celebra la messa nel tempio. Negli altri giorni l'ingresso è a pagamento: il prezzo del biglietto è di 3,5 euro.

Valutazione dell'attrazione

Basilica di San Lorenzo sulla mappa

Città europee su Putidorogi-nn.ru:

Pin
Send
Share
Send

Seleziona La Lingua: bg | ar | uk | da | de | el | en | es | et | fi | fr | hi | hr | hu | id | it | iw | ja | ko | lt | lv | ms | nl | no | cs | pt | ro | sk | sl | sr | sv | tr | th | pl | vi